Mr.Apple

Accessori Guide Homekit

Integrare il Roomba nelle automazioni Homekit, la guida

Reading Time: 4 minutesAvete una Smart Home e volete integrare il Roomba nelle automazioni Homekit? Non temete, veniamo in vostro aiuto. Ecco come fare Ott 23, 2020 4 min

Integrare il Roomba nelle automazioni Homekit, la guida

Reading Time: 4 minutes

Prima o poi, se avete iniziato a rendere la vostra casa più smart, vi chiederete: “Come posso integrare il Roomba nelle automazioni Homekit ?“. Questa è una delle domande che sempre più persone si chiedono e noi, dopo alcuni tentativi, abbiamo deciso di spiegarvi come fare.

Integrare il Roomba nelle automazioni Homekit

Partiamo subito col dire che per questa guida non è necessaria nessuna conoscenza particolare se non un minimo di pazienza per completare manualmente tutti i passaggi. Potrete seguire questa guida anche se nel dettaglio non avete un dispositivo iRobot ma semplicemente un robottino per la pulizia che si integri con IFTTT. La guida è stata realizzata e testata con un Roomba 965.

Per iniziare è giusto sapere che ci servono sostanzialmente 3 cose:

  • Account IFTTT
  • L’app Casa installata sul nostro iPhone o iPad
  • Un Roomba regolabile con l’applicazione (e dunque con il modulo wifi)

Vi starete chiedendo cosa è un Account IFTTT e come funziona l’app Casa di Apple. Andiamo con ordine.

IFTTT è l’acronimo di If This Then That (ovvero: se questo accade fai accadere quello). Questo altro non è che un sito web molto in voga e utile che permette di utilizzare davvero tantissimi servizi terzi insieme ad altri. Viene utilizzato spesso anche in ambito di demotica per realizzare scene ma soprattutto automazioni.

‎IFTTT - Automate work and home
‎IFTTT - Automate work and home
Developer: IFTTT
Price: Free+

L’app Casa è l’app realizzata appositamente da Apple per la gestione della propria Smart Home e dei dispositivi compatibili con Homekit. Questa verrà usata nella seconda parte della nostra guida ed è essenziale per integrare il Roomba nelle automazioni Homekit.

‎Casa
‎Casa
Developer: Apple
Price: Free

Una volta procurati il Roomba non dovrete far altro che seguire questa breve guida che vi aprirà letteralmente un mondo.

Integrare il Roomba nelle automazioni Homekit

Dunque, se siete pronti, è arrivato il momento di integrare il Roomba in vostro possesso nelle automazioni Homekit. Vediamo le operazioni più nel dettaglio.

  • Recatevi con il vostro Mac/iPad/iPhone sul sito IFTTT
  • Eseguite il login o registratevi
Integrare il Roomba nelle automazioni Homekit IFTTT
  • Andate sul pulsante Explore e successivamente alla voce Search
  • Scrivete ora Webhooks e spostatevi sulla voce Services e premete sopra l’icona blu
  • Ora premete sulla voce Connect e successivamente premete sul tasto Create per creare il vostro primo Applet
Integrare il Roomba nelle automazioni Homekit WebHooks
  • In questa schermata non dovrete far altro che premere prima di tutto sulla voce IF THIS
  • Ora cercate il servizio che avete abilitato chiamato WebHooks
  • Premete ora sulla voce all’interno del rettangolo blu Receive a Web Request
  • Inserite ora ora nell’Event Name la dicitura Start_Roomba (o comunque il vostro robottino)
  • Il primo passo è stato fatto, ora dobbiamo proseguire con il Than That. Premete su questa seconda voce
  • Tra i servizi adesso cercate iRobot e selezionatelo (o comunque la marca del vostro robottino, se supportato)
  • Ricordate che nell’Event Name vi ho fatto scrivere Start_Roomba ? Bene ora premete sulla voce Start Robot
Integrare il Roomba nelle automazioni Homekit start robot
  • Connettetevi ora con le vostre credenziali al vostro account iRobot
  • Eseguito il login subito apparirà il nome del vostro Robot
  • Ora Premete sulla voce Create Action e vi ritroverete una schermata simile:
  • Premete su Continue
  • Disabilitate le notifiche per ogni volta che l’automazione viene eseguita
  • Premete ora su Finish
  • Ecco a voi creato il primo step per la vostra Automazione

Arrivati a questo punto dovete fare ancora un’ultima cosa prima di chiudere IFTTT. Recatevi nuovamente su Explore e cercate Webhooks nuovamente. Una volta dentro premete sulla voce Documentation e copiate il primo codice che trovate che sarà più o meno così:

https://maker.ifttt.com/trigger/{event}/with/key/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Dove al posto delle X avrete una chiave univoca abbinata al vostro account. Copiate questa stringa e procediamo adesso aprendo l’applicazione Casa direttamente sul nostro iPhone/iPad/Mac.

  • Aprite l’applicazione Casa
  • Premete sulla voce Automazioni in basso a destra
  • Premete sul pulsante + in alto e creiamo una nuova automazione
Integrare il Roomba nelle automazioni Homekit 1
  • Andate su uno dei trigger disponibili. Noi per comodità abbiamo deciso di avviare il nostro robottino in un determinato momento della giornata e quindi abbiamo premuto sulla voce “arriva una certa ora del giorno
  • Selezioniamo ora quando attivare l’automazione con l’ora esatta e i giorni della settimana
  • Premendo su Avanti dovremo decidere se insieme al Roomba sarà necessario per la nostra automazione attivare anche un accessorio o una scena o solo il Roomba. Nello specifico noi abbiamo creato una scena chiamata Pulisci Casa in cui attiviamo anche i Flowerbud Vocolinc per tutta la durata dell’automazione (vi abbiamo parlato del Flowerbud qui)
  • Andiamo ora tutto in basso e premiamo su Converti in Comando Rapido
  • Adesso, per chi ha un po di familiarità con l’app Comandi, si ritroverà subito
  • Premiamo sul pulsante + senza toccare altro e cerchiamo lo script URL e aggiungiamolo
  • Inseriamo adesso il codice che abbiamo copiato nella prima parte della nostra guida, quello con il codice univoco
  • Premiamo nuovamente sul pulsante + ma questa volta cercheremo lo script Ottieni contenuti dell’URL. Assicuratevi che qui sia impostato su GET.

Arrivati a questo punto non dovremo far altro che provare l’automazione appena creata e rifinirla con ciò che si addice maggiormente alla nostra Smart Home. A fine pulizia il Roomba tornerà in automatico in postazione e si ricaricherà sino al prossimo giro di pulizie.

[Via]

0 0 votes
Article Rating
Array

Amante della Mela sin da quando ha avuto modo di mettere mano sul primo iPod. In seguito, dopo aver conseguito studi classici, ha iniziato a studiare Informatica sia all'università che da autodidatta e ha sempre lavorato in ambito prettamente informatico. Appassionato di Rumors, Notizie e recensore di App e Accessori tecnologici. Beta Tester all'occorrenza.
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x