MoneyWiz 2021, l’app universale per la gestione delle spese
Reading Time: 6 minutesSiamo spesso alla ricerca di applicazioni semplici da usare che permettano di tenere sotto controllo gli ingressi e le uscite per una migliore gestione del nostro budget e delle nostre spese. La vera sfida però non è solo trovare un’applicazione che faccia tutto ciò di cui abbiamo bisogno. La vera sfida risiede nel fatto che spesso e volentieri le applicazioni sono realizzate per contabili e professionisti creando non pochi dubbi agli utenti che acquistano un prodotto pensando di riuscire ad usarlo subito. Per questo motivo oggi vi proponiamo la soluzione di SilverWiz chiamata MoneyWiz 2021, l’app universale per la gestione delle spese.
L’applicazione è disponibile per tutti i prodotti Apple e vi garantiamo che è davvero comoda, reattiva e semplice da usare senza dover studiare grossi manuali per il primo utilizzo.
Configurazione e Interfaccia
Sentiamo spesso dire che bisogna acquistare e provare per poter giudicare. Ovviamente questo è difficile da attuare nel mondo digitale. Spesso e volentieri capita di dover acquistare il prodotto e non sapere a cosa si vada incontro. A tal proposito MoneyWiz 2021 fornisce 7 giorni di prova gratuita completa (di acquisti in-app) in cui potrete provare ogni caratteristica dell’app e decidere se dare completamente la vostra fiducia all’app.
Fin dal primo accesso all’applicazione, che sia da iPhone, iPad o Mac, verrete colpiti da un’interfaccia chiara e pulita. Questa sarà in bianco e nero (con prevalenza di bianco e nero in base alla dark mode se attiva o meno sul vostro dispositivo).
Superate le schermate iniziali, dopo aver deciso se creare un nuovo account, provare la Demo o eseguire il login, dovresti visualizzare quanto segue:
Arrivati a questo punto dovreste premere su “nuovo conto” per iniziare la personalizzazione del vostro nuovo database delle spese. Da qui, in base alla vostra scelta fatta durante la sottoscrizione, avrete la possibilità di:
- Collegare la banca
- Aggiungere un conto manualmente
- Importare un file QIF, OFX, QFX, CSV o MT940
Anche se l’opzione del collegamento diretto alla nostra banca è davvero molto allettante decidiamo comunque di proseguire con l’inserimento del conto in maniera manuale. Non temete: saltando ora questa opzione avrete comunque modo di attivarla successivamente dalle impostazioni. Selezionando dunque la voce “Aggiungi conto manuale” vi ritroverete una voce simile:
A differenza dell’iPhone, nella versione per Mac sulla sinistra troverete un menù rapido a cui potrete accedere facilmente a più opzioni. Troverete la vostra icona per la gestione del vostro account e profilo MoneyWiz 2021 ma anche la possibilità di avere una gestione totale di tutte le vostre entrate e uscite con varie viste e la possibilità di ottenere grafici specifici per periodi, categorie e molto altro.
All’inizio sicuramente la schermata vuota potrebbe farvi uno strano effetto. Vi garantiamo però che man mano che verranno inseriti dati e transazioni riuscirete a comprendere a pieno il potenziale e a sfruttare tutte le opzioni presenti nell’app.
Come abbiamo velocemente accennato nella parte sinistra della schermata troveremo svariate voci con la possibilità di accedere subito ai singoli conti, ai bilanci, agli eventi programmati e ai grafici. Su iPhone invece la situazione è leggermente diversa ma gli sviluppatori hanno fatto il possibile per rendere l’utilizzo il più simile possibile cosi da non creare confusione spostando il menù rapido nella parte inferiore dello schermo.
Per aggiungere un’azione sul vostro conto vi basterà semplicemente premere sul pulsante + per selezionare la tipologia d’azione, il conto su cui è stata eseguita e altri dettagli che possano aiutarvi nella memorizzazione della spesa o del guadagno. Di seguito vi alleghiamo uno screenshot per mostrarvi la schermata esatta:
Questo, nello specifico, è il riquadro per aggiungere un nuovo ingresso. Come detto basterà inserire tutti i dati per non avere problemi a ricordare la volta successiva che si far una verifica.
Caratteristiche di MoneyWiz 2021
Riprendiamo da dove avevamo interrotto, ovvero le caratteristiche. L’aggiunta di transazioni è probabilmente l’uso principale di MoneyWiz 2021. Potrete aggiungere entrate / pagamenti ricorrenti oppure potrete aggiungere trasferimenti una tantum, ma ogni modifica che apporterete influirà sul saldo complessivo e sui rapporti che verranno generati automaticamente. Fate attenzione a essere precisi, in particolare con i pagamenti ricorrenti, poiché potreste scoprire che dopo qualche mese potreste accorgervi di avere un saldo non proprio giusto e preciso come avreste voluto. Potrete creare qualsiasi categoria come viaggi, tasse, bollette e telefoni, ecc. In seguito potrete tenere traccia di ciò che state spendendo e dove grazie ai grafici accattivanti.
Dunque, una volta inseriti un buon numero di dati, siete pronti a scoprire le altre sezioni. Vediamo di analizzare le più importanti.
Conti
Non c’è niente di particolarmente complicato in questa sezione, proprio quello che ci si aspetta. La sezione dei conti consente di visualizzare e di aggiungere un guadagno o una spesa in un determinato conto. È possibile avere una visione generica dei conti o semplicemente quella singola. Qui è possibile creare dei gruppi formati da più conti cosi da avere tutto davvero sotto controllo senza rinunciare all’ordine.
Programmato
Una sezione a dir poco essenziale in un’applicazione che si rispetti per la gestione delle finanze è indubbiamente quella per la programmazione delle spese. Gli abbonamenti ormai sono inevitabili e quando abbiamo una spesa o un’uscita fissa per risparmiare tempo possiamo avvalerci di questa comoda sezione. Una volta che premeremo sull’ormai instancabile pulsante + avremo modo di selezionare la tipologia di operazione ( spesa, entrata, trasferimento ) e scegliere informazioni come la ripetizione, la frequenza, lo stop e molto altro.
Un po nascosto, nella parte inferiore dello schermo, potremo notare le opzioni di questa schermata. Qui avremo modo di scegliere il layout della transazione. In questo modo potremo decidere quali dettagli mostrare (e compilare) e quali no per avere una vera esperienza personalizzata.
Rapporti
I rapporti sono una delle funzioni maggiormente richieste in questa tipologia di applicazioni e MoneyWiz 2021 rispetta questo volere. Grazie a questa potrete avere una rappresentazione grafica delle vostre finanze. Qui potrete ottenere una generazione automatico dei vostri ingressi e delle vostre uscite senza dover ricorrere a programmi esterni e costosi (per non dire anche difficoltosi nell’utilizzo). L’altro aspetto che non ho trovato in applicazioni che presentano la medesima sezione è la moltitudine di grafici che si possono generare. Tutti sono suddivisi per riuscire a comprendere al meglio come vengono distribuiti in un dato lasso di tempo i nostri risparmi.
MoneyWiz 2021, l’abbonamento che conviene
Il bello di MoneyWiz 2021 è che viene costantemente aggiornato. Gli aggiornamenti nella stragrande maggioranza dei casi vengono rilasciati per aggiungere nuove funzionalità oltre che bug fix. Ma perche parliamo di abbonamento?
L’applicazione di per se è gratuita ma per sfruttare al massimo MoneyWiz 2021 è necessario sottoscrivere un piccolo abbonamento. Questo perché per alcuni servizi ci sono da integrare dei servizi esterni (come ad esempio la sincronizzazione con le proprie banche per avere costantemente aggiornata la nostra contabilità).
Esistono nel dettaglio due tipologie di abbonamento:
- Premium – 1 anno
- Sincronizzazione con oltre 40.000 banche
- Sincronizzazione cloud tra i dispositivi
- Aggiornamenti gratuiti con nuove funzionalità
- Supporto prioritario via email e chat
- Standard – 1 anno
- Sincronizzazione cloud tra i dispositivi
- Aggiornamenti gratuiti con nuove funzionalità
- Supporto via email e chat
Usiamo MoneyWiz da quando la primissima versione è stata rilasciata in versione Beta. In tutti questi anni l’applicazione non ha mai dato un singolo momento di cedimento. Gli sviluppatori si sono sempre dati da fare cercando di essere sempre tra i primi su scala mondiale ad introdurre le compatibilità con i sistemi operativi che Apple aggiorna anno dopo anno. Se a tutte le caratteristiche segnalate nell’articolo aggiungiamo anche un supporto tecnico in tutte le lingue supportate dall’app capite bene che forse MoneyWiz 2021 è l’app per la gestione delle finanze personali che tutti dovremmo avere.
Per maggiori informazioni sull’abbonamento e avere una completa visione dell’app vi invitiamo a visitare il sito dell’applicazione.