Controller HomeKit su Home Assistant: Cosa è?
Reading Time: 2 minutesIl Controller HomeKit, presente nelle integrazioni di Home Assistant permette di collegare i dispositivi che sono compatibili in maniera nativa con il protocollo sviluppato da Apple. In questo articole vedremo nello specifico di cosa si tratti.

Nello scorso articolo abbiamo visto come poter esporre le entità presenti sul nostro HUB di HA e come poter definire quali vedere nell’applicazione Casa. Esistono, però, dispositivi che hanno il supporto nativo per HomeKit: vediamo come associarli al nostro HUB.
Requisiti
L’integrazione è stata sviluppata per poter associare ad HA tutti i dispositivi che hanno il protocollo HomeKit: l’associazione avviene nella stessa maniera dell’applicazione CASA, utilizzando il codice di abbinamento. Anche in questo caso, quindi, in assenza di tale codice non è possibile utilizzare questa integrazione.
Un altro requisito fondamentale è che il dispositivo da associare sia già presente sulla nostre rete Wi-Fi: Home Assistant, infatti, non può configurare il dispositivo ma è solo possibile associarlo.
Controller HomeKit: Integriamolo in HA
Completata la configurazione Wi-Fi ed il dispositivo è presente nella nostra rete locale, basterà andare sotto “Impostazioni” e successivamente “Integrazioni”: la maggior parte delle volte, HA espone immediatamente il dispositivo. Se così non fosse, vi basterà scegliere “Aggiungi Integrazione” e cercare “HomeKit Controller“.

Selezionato il dispositivo, verrà richiesto semplicemente il codice di abbinamento HomeKit: a questo punto il procedimento è completo. Non ci resta che decidere che a quale zona assegnare e confermare il tutto.
Per ovvi motivi, le entità associate dal dispositivo non saranno presenti immediatamente in HomeKit: affinché siano viste dai nostri iPhone, dovremo esporre attraverso l’integrazione HomeKit.


Per quel che concerne, invece, l’assistente vocale Alexa, dovrà essere configurato attraverso l’applicazione del dispositivo. Nel caso in cui questo non fosse possibile, dovremo integrare Alexa anche in HA.
Conclusioni
Come abbiamo visto, è estremamente semplice integrare in Home Assistant: bastano pochi semplici click e il gioco è fatto. Dai nostri test, siamo riusciti ad integrare svariati accessori: multiprese Meross e Koogeek, Purificatori della Voconlinc e molto altro.
Come sempre, abbiamo realizzato un video in cui vi mostriamo come sia semplice e veloce l’integrazione dei prodotto HomeKit.
Vi ricordo anche di seguirci sul nostro blog e sui nostri canali social per non perdere nessuna recensione e nessuna news.