iPadOS 15 è ufficiale: novità e data di uscita
Reading Time: 2 minutesCome ormai Apple ci ha abituati, durante l’evento WWDC 21 Apple ha annunciato iPadOS 15. Sono davvero tante le novità di questo nuovo sistema operativo come tante sono le novità che sicuramente vedremo con i futuri aggiornamenti della beta. Il percorso è lungo ma sicuramente da qui a settembre il sistema operativo per iPad verrà letteralmente rivoluzionato.

Come un prevedibile le novità principali sono state introdotte principalmente per gli accessori come Apple Pencil e per l’utente che adesso avrà un’interfaccia ancora più accurata per permettere un’esperienza utente su tutto un altro livello. Ad ogni modo scopriamo subito tutto il potenziale di iPadOS 15.
Novità iPadOS 15
Vediamo dunque insieme le novità apportate da Apple con iPadOS 15:
Widget
I widget avranno un formato più grande, migliorato per iPad. Inoltre, come in iOS 14, sarà possibile posizionarli ovunque nella schermata iniziale, tra le proprie app. Tra questi, ne sono stati introdotti di nuovi come ad esempio “Trova il mio..”, ma anche per i contatti e il Game Center.
App Libreria
Library sarà adesso presente anche su iPad, e consentire agli utenti di organizzare le proprie app in categorie. Sarà integrata direttamente sul Dock per essere di facile accesso a tutti. Mediante questo, sarà possibile nascondere e riordinare velocemente le pagine della schermata Home.

Multitasking
Miglioramenti anche nel menu Multitasking. Da qui, sarà possibile passare rapidamente da schermo intero a Split View e Slide Over. In Split View, ad esempio, sarà possibile scorrere verso il basso per sostituire un’app con una nuova in entrambi i lati dello schermo, mentre la stessa cosa funzionerà anche per le app con più finestre.
Una nuova funzionalità d’interfaccia utente chiamata Shelf darà accesso a tutte le finestre aperte per una determinata app. Ad esempio, potrete visualizzare più finestre di Safari aperte e perfino finestre associate ad altre app in Split View, per una panoramica molto più completa e veloce al “colpo d’occhio”.
Appunti
Nell’app Note per iPad, gli utenti potranno aspettarsi miglioramenti nelle aree di collaborazione e organizzazione. Con le menzioni, ad esempio, potrete taggare le persone che riceveranno subito una notifica. Potrete inoltre aggiungere un tag ovunque in una nota e trovarlo utilizzando il browser dei tag.
C’è anche una nuova funzione su Quick Notes. Le note infatti, potranno essere annotate velocemente su iPad e Mac, e visualizzate e modificate su iPhone .
Altre caratteristiche
iPadOS 15 porterà per la prima volta l’app Translate su iPad. L’app Traduttore rileverà quando parlate e in quale lingua e lo tradurrà automaticamente per voi. Nel frattempo, la funzione di traduzione a livello di sistema funzionerà ovunque, anche con Live Text.
Altrove, Swift Playgrounds sta acquisendo la capacità di creare app su iPad, con completamento del codice migliorato, nuove librerie, guide e persino la possibilità di inviare le vostre app direttamente all’App Store .
[Via]