MINIR4M : il modulo switch compatibile con Matter
Reading Time: 4 minutesRecentemente abbiamo avuto modo di ricevere e testare il primo prodotto Matter di SONOFF, il modello Mini Extreme Switch (MINIR4M). Continuiamo a parlare dei prodotti Matter in quanto crediamo in questo nuovo sistema e speriamo che questo possa integrarsi sempre meglio. Il suo aspetto esterno somiglia molto al Mini Extreme Switch WiFi (MINIR4) di cui sicuramente molti di voi avranno gia sentito parlare (o addirittura lo avranno acquistato e installato). Hanno colori diversi per distinguere la versione WiFi (Arancione) e quella Matter (Verde). Per provare questo prodotto abbiamo deciso di provarlo su tutte le piattaforme che avevamo a disposizione (Home Assistant, Alexa etc) anche se in questa circostanza approfondiremo solo il discorso Homekit.
In questo articolo, testeremo il modulo interruttore intelligente di Sonoff noto come MINI Extreme o MINIR4M. Questo interruttore intelligente Wi-Fi supporta anche Matter, abilitando il controllo locale fin dall’inizio. Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di visitare direttamente il sito del produttore.
MINIR4M, la recensione dello switch Matter
Il Sonoff MINIR4M Matter Smart Switch viene fornito in una piccola scatola marchiata dalla compagnia, contenente il dispositivo stesso e un manuale utente. Non è incluso nient’altro, poiché non è necessario altro. L’interruttore è ammortizzato all’interno di un quadrato di schiuma per prevenire danni durante la spedizione e la manipolazione.
Specifiche tecniche
- Modello: Sonoff MINIR4M Matter Smart Switch
- Comunicazione: Wi-Fi 2.4GHz, Bluetooth v4.2
- Ingresso: 100-240V~50/60Hz 10A Max
- Uscita: 100-240V~50/60Hz 10A Max
- MCU: ESP32-C3FN4
- Temperatura di funzionamento: –10°C ~ 40°C
- Umidità di funzionamento: 5%-95%RH, non condensante
- Dimensioni: 39.5x33x16.8mm
- Peso: 26.7g
- Certificazioni: CE/FCC/RoHS/TUV/ISED/SRRC/Matter
Installazione e Cablaggio
Il cablaggio del Sonoff MINIR4M Matter Smart Switch è molto semplice in termini di conoscenza necessaria, basta seguire uno degli esempi di schemi di cablaggio inclusi nel manuale. Ancora una volta, il doppio terminale neutro è molto utile, poiché non è necessario infilare due fili.
Fondamentalmente, è necessario cablare le cose nel seguente ordine:
- Collegare il filo L di ingresso al terminale L-in
- Collegare il filo N di ingresso a uno dei terminali N
- Collegare il filo L di uscita che va alla luce al terminale L-out
- Collegare il filo N di uscita che va alla luce all’altro terminale N
- (Opzionale) Collegare l’interruttore tradizionale esistente ai terminali S1 e S2
Onboarding e Integrazione del MINIR4M con Matter
Il Sonoff MINIR4M può essere integrato in qualsiasi sistema domotico abilitato per Matter come Apple HomeKit, Google Home, Amazon Alexa o Home Assistant. Come altri dispositivi Matter, il processo è abbastanza semplice e molto simile in tutti gli ecosistemi: aggiungete il dispositivo, scansionate il codice QR e il gioco è fatto.
Collegamento ad altre app
In alternativa, potete aggiungere il Sonoff MINIR4M a più controller Matter contemporaneamente semplicemente abbinandolo a un controller e collegandolo agli altri.
Impostazioni aggiuntive nell’app eWelink
Sonoff ha la propria app, eWelink, utilizzata per controllare ogni loro dispositivo. Poiché Matter è ancora agli inizi, alcune cose non possono essere gestite tramite controller di terze parti.
A questo punto, avrete bisogno dell’app eWelink per cambiare diverse impostazioni del Sonoff MINIR4M e farlo comportare come desiderate. Dopo aver finito, potete rimuovere completamente l’app e non toccarla mai più, il dispositivo funzionerà ancora localmente abbinato al controller Matter scelto.
Utilizzo del MINIR4M con Homekit
Come abbiamo detto il prodotto è, ovviamente, pienamente compatibile con Homekit. Nel caso in cui voi vogliate configurarlo potrete anche evitare il collegamento con l’applicazione ufficiale (che comunque suggeriamo sempre per l’aggiornamento firmware) e procedere direttamente dall’app Casa presente sul vostro iPhone scansionando il codice presente sul retro.
Eseguito il pairing l’app Casa procederà con la configurazione iniziale per poi farvi procedere con le tipiche schermate sul dove poter posizionare lo switch. Fatta la configurazione potrete scegliere di vedere lo switch come una luce/ventilatore/presa e dunque con annesse icone per personalizzarlo come meglio credete.
Considerazioni finali e dove acquistarlo
Con lo stato attuale di Matter, non vediamo problemi o svantaggi evidenti del Sonoff MINIR4M. È importante ricordare che alcune cose sono fuori dal loro controllo e dipendono dallo sviluppo di Matter. Ad esempio, Sonoff non può aggiungere l’impostazione del comportamento di riaccensione ad altri controller Matter a meno che la specifica Matter non inizi a supportarlo.
Detto questo, l’interruttore si abbina e si integra perfettamente con Homekit (e qualunque ecosistema abilitato per Matter). Abbiamo notato che il processo di abbinamento ha richiesto meno tempo rispetto ad altri dispositivi che abbiamo testato, il che potrebbe essere dovuto all’implementazione Matter di Sonoff o al miglioramento di Matter con gli aggiornamenti avvenuti.
In definitiva, il vantaggio più grande del MINIR4M risiede nelle sue dimensioni ridotte e nella possibilità di installare questo dispositivo dietro le scatole degli interruttori standard senza problemi.
Se interessati al MINIR4M potrete acquistarlo su Amazon normalmente ma noi suggeriamo di acquistarlo direttamente dal sito ufficiale in cui potrete usufruire del codice sconto riservato ai nostri utenti che vi darà diritto ad un ulteriore sconto del 10%: WENJINITEASONOFF .