Netatmo e Home Assistant: la guida per integrarli
Reading Time: 3 minutesNetatmo e Home Assistant rappresentano una delle integrazioni più diffuse: oggi vedremo come visualizzare i prodotti all’interno dell’Hub Domestico.

Nell’articolo precedente vi abbiamo mostrato come abbinare le Philips Hue ad Home Assistant: pochi e semplici passaggi ed il gioco è fatto. Con la stessa logica, ma con un piccolo intervento manuale, potremo esporre i dispositivi su HA.
Se invece preferite abbiamo realizzato un video per seguirvi passo dopo passo:
Netatmo e Home Assistant: quali dispositivi?
L’integrazione sviluppata per HA effettua una chiamata verso la pagina di Netatmo stessa e da questa prende le autorizzazioni per tutti i prodotti.
Questa procedura di autenticazione fa si che, indipendentemente dai dispositivi Netatmo presenti nelle nostre case, avremo la possibilità di vederli tutti.
Ad esempio, abbiamo solo una stazione meteo: alla prima integrazione HA vedrà unicamente la stazione, ma se in futuro aggiungeremo il termostato Home Assistant sarà in grado di visualizzarlo sul pannello senza ulteriori autorizzazioni o configurazione.
Nel nostro caso, abbiamo integrato la stazione Meteo, con modulo aggiuntivo, la Welcome ed il termostato intelligente.
Netatmo Welcome: configurazione aggiuntiva
Attualmente l’integrazione sviluppata per HA ha un piccolo problema con la Netatmo Welcome che non viene vista automaticamente.
Prima di installare l’integrazione dobbiamo andare a modificare il configuration.yaml ed aggiungere le credenziali sul sito developer di Netatmo: se non le avete, potete leggere questo articolo.
Una volta create, aprite il configuration.yaml ed inserite il seguente codice (attenzione all’allineamento):
netatmo:
client_id: ILTUOCLIENTID
client_secret: LATUACLIENTSECRET
Salvate il file ed effettuate un riavvio di Home Assistant affinchè legga la configurazione nuova.
Procedura di integrazione
Come per le Hue, andiamo su Impostazioni e da qui Integrazioni: fate click su “Configura” presente nell’integrazione Netatmo e lasciate invariato il valore “configuration.yaml” come metodo di autenticazione.
A questo punto, vi verrà richiesto di collegarvi al sito web di Netatmo: autenticatevi sul sito e accettate le condizioni.
Ritornando sul pannello di gestione di HA, avremo finalmente i dispositivi Netatmo visibili su Home Assistant.
Conclusioni su Netatmo e Home Assistant
Come avete potuto notare, grazie alla nuova versione di Home Assistant le integrazioni fanno praticamente tutto: maggiori dettagli su questa integrazione li trovate a questo link.
Una volta integrati i dispositivi Netatmo potremo creare delle automazioni o anche esportarle su HomeKit di Apple, attraverso la relativa integrazione: ma questa è un’altra storia.
Vi ricordo anche di seguirci sul nostro blog e sui nostri canali social per non perdere nessuna recensione e nessuna news.