Home Assistant e Sensibo: Come integrarli
Reading Time: 2 minutesIn questo nuovo articolo vedremo come integrare Home Assistant e Sensibo per poter comandare i nostri condizionatori d’aria e i nostri purificatori, tramite una semplice integrazione.

In passato vi abbiamo mostrato i due nuovi prodotti della Sensibo, ovvero l‘Air per controllare i condizionatori e il Pure, per la qualità dell’aria: entrambi sono compatibili sia con Alexa che con HomeKit, ma oggi vedremo come aggiungerli nel nostro Hub domestico.
Premessa
Non esiste, purtroppo, una integrazione grafica di Sensibo: dovremo, quindi, modificare il configuration.yaml. Le istruzioni da inserire, fortunatamente, sono poche e molto semplici.
Per effettuare la modifica, potrete utilizzare il relativo add-on presente nel componente Supervisor, o un editor di testo.
Creare la API KEY
La prima cosa da fare sarà quella di andare a generare una API Key, che servirà per effettuare l’autenticazione ai server Sensibo.
Per farlo andate sul sito della Sensibo, registratevi se non lo avete fatto e nel menù a sinistra scegliete la voce “Create an API Key“.
Segnatevi la chiave e salvate tutto.

Home Assistant e Sensibo: l’integrazione
Apriamo, quindi, il nostro configuration.yaml ed inseriamo il seguente blocco di istruzioni:
climate:
- platform: sensibo
api_key: LA_VOSTRA_API
Riavviate Home Assistant e, nelle entità, saranno presenti tutti i dispositivi per il controllo dei condizionatori.
Con questo tipo di istruzioni, però, non avremo modo di visualizzare anche i Sensibo Pure: per farlo dovremo indicare l’UID, o Pod.

Anche questa informazioni è reperibile sul sito del produttore: per trovarlo seguite questi passaggi:
- Fate click sui 3 puntini verticali;
- Selezionate la voce “Advanced”;
- Selezionate “Advanced Info”.
Il valore che ci interessa è UID: questo dovrà essere inserito nel configuration.yaml.
Sensibo Pure: uso degli UID
Una volta reperiti tutti gli UID che ci occorrono dobbiamo modificare il codice YAML nel seguente modo:
climate:
- platform: sensibo
api_key: LA_VOSTRA_API
id:
- UID1
- UID2
- UID3
- ...
- ...
Questo tipo di istruzioni ci consente di scegliere quali dispositivi esportare su HA e quali no. Attenzione: dovranno essere inseriti anche quelli dei condizionatori o non saranno presenti sul nostro HUB.
Come sempre riavviate ed aggiungete le entità sui pannelli.
Home Assistant e Sensibo: conclusioni
Come abbiamo visto l’integrazione, anche se manuale, è molto semplice. Per quel che concerne l’Air e lo Sky vengono integrati automaticamente.
Per quel che riguarda cosa è possibile comandare, dobbiamo fare un distinguo:
- Air e Sky: avremo un controllo completo delle funzioni
- Pure: potremo solo accendere e spegnere il dispositivo.
Avendo installato e testato l’integrazione siamo soddisfatti, al netto delle limitazioni per la gestione del Pure.
Come sempre, abbiamo realizzato un video in cui vi mostriamo i passaggi e il controllo dei dispositivi.
Vi ricordo anche di seguirci sul nostro blog e sui nostri canali social per non perdere nessuna recensione e nessuna news.