L’AirTag si ricaricherà wireless come l’Apple Watch
Reading Time: 2 minutesNon ci capita spesso di approfondire i rumors. I motivi sono svariati. Primo di tutti è non dare false speranze. Negli anni sono state tante le volte che le aspettative fossero alte e a fine evento si aspetta sempre il One More Things che purtroppo non arriva mai. È ormai risaputo che Apple stia lavorando ad un prodotto che si interfaccerà con i nostri prodotti della Mela capace di tracciare e identificare la posizione degli oggetti a cui lo attacchiamo. Oggi un nuovo report comunica una caratteristica davvero interessante: l’AirTag si ricaricherà wireless proprio come l’Apple Watch.
Come dicevamo prima preferiamo dedicarci a notizie certe o alle guide piuttosto che ai rumors, anche se alle volte non sono dei rumors infondati.
C’è però da fare una piccola premessa prima di parlare di AirTag. Secondo la fonte Macotakara, la lineup di iPhone 12 potrebbe supportare un nuovo WiFi, ovvero il 802.11ay. Questo è attualmente in fase di progetto e che dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno. L’802.11ay utilizza lo spettro 60GHz (separato dalle bande 5GHz e 2.4GHz utilizzate nel WiFi standard dei router domestici) per offrire un trasferimento dati da dispositivo a dispositivo ad alta larghezza di banda.
Sarebbe una tecnologia perfetta per Apple da utilizzare per migliorare la velocità dei trasferimenti AirDrop, ad esempio.
Macotakara descrive il supporto 802.11ay come un “raggio d’azione ultra-corto”. Questa sembrerebbe una tecnologia simile al Bluetooth, ma con velocità di trasferimento dati molto più elevata. Oltre alla comunicazione iPhone-to-iPhone, un iPhone compatibile 802.11ay potrebbe interoperare con altri accessori intelligenti 802.11ay che potrebbero uscire prossimamente.
Mentre Ming-Chi Kuo si aspetta un iPhone 12 con schermo OLED, Macotakara sostiene che potrebbe esserci anche un modello LCD, magari un aggiornamento dell’iPhone 11. Questo avrebbe senso data la popolarità delle vendite del modello iPhone 11.
Nuove tecnologie sull’iPhone, nuovi prodotti da abbinare
Tra le altre cose Macotakara dichiara anche che i futuri Apple AirTags, i diretti concorrenti del cracker più famoso, ovverosia Tile, usciranno in autunno. Il rapporto dice che l’AirTag si ricaricherà wireless, utilizzando un caricatore induttivo simile a quello magnetico di Apple Watch. Non è chiaro se utilizzerà lo stesso caricabatterie del Watch, o se utilizzerà la tecnologia Qi standard.
La settimana scorsa, Ming-Chi Kuo ha detto che la produzione di chip a banda ultra larga dovrebbe aumentare entro il terzo trimestre, suggerendo un lancio a settembre per gli AirTags di Apple. I tag di Apple utilizzeranno UWB per consentire un’esperienza di realtà aumentata su un iPhone compatibile con U1 (come l’iPhone 11 e l’iPhone 11 Pro) per individuare esattamente dove si trova il tag nella stanza.
[Via]