Mr.Apple

News

Le migliori app per le scadenze fiscali, vediamole insieme

Reading Time: 3 minutesChe voi siate P.IVA o meno non importa. Ecco a voi la nostra selezione con le migliori app per le scadenze fiscali da avere su iPhone Ott 12, 2021 3 min

Le migliori app per le scadenze fiscali, vediamole insieme

Reading Time: 3 minutes

Di questi tempi capita sempre più spesso di dimenticare le svariate scadenze. Ormai tra abbonamenti e tasse di ogni genere corriamo il rischio di dover pagare, in alcuni casi, delle more davvero consistenti. Detto ciò, proprio per questo motivo, abbiamo deciso di stilare una lista con le migliori app per le scadenze fiscali cosi da evitare brutte sorprese in futuro.

Le migliori app per le scadenze fiscali

Che voi siate lavoratori dipendenti o partita iva sicuramente questo articolo potrà aiutarvi. Non sarà un articolo di approfondimento in cui vi parleremo delle varie tipologie di tasse ma semplicemente, dopo una lunga ricerca, vi elencheremo le migliori app per le scadenze fiscali cosi da evitare sorprese spiacevoli in un futuro prossimo.

Sul web si trovano davvero tanti servizi che aiutano con l’organizzazione fiscale. Uno dei tanti, ad esempio è il sito per la ritenuta d’acconto che vi permetterà di farvi una prima idea, inserendo le vostre entrate annuali, di sapere a quanto ammonterà il totale della ritenuta. Ma se volessimo avere tutto a portata di smartphone?

Le migliori app per le scadenze fiscali, vediamole insieme

Senza dilungarci ulteriormente, dunque, scopriamo insieme quali app avere necessariamente sul proprio iPhone per non dimenticarci proprio più nessuna scadenza fiscale.

Promemoria e Calendario

‎Promemoria
‎Promemoria
Developer: Apple
Price: Free
‎Calendario
‎Calendario
Developer: Apple
Price: Free

Il primo suggerimento in assoluto che vi vogliamo dare è quello di utilizzare l’applicazione nativa su iOS e iPadOS. L’applicazione Promemoria e l’applicazione Calendario hanno un ottimo sistema di organizzazione e notifiche che vi permetteranno di essere davvero sempre aggiornati sulle scadenze più future. Grazie agli svariati widget, inoltre, nel caso vi dimenticaste di visualizzare le notifiche, avrete sempre modo di vedere le scadenze prossime anche nella schermata home. L’unico svantaggio di queste due applicazioni è che sono generiche e non mi rate alle scadenze fiscali e dunque sarà necessario inserire manualmente tutte le scadenze che ci riguardano.

Agenzia delle Entrate

‎AgenziaEntrate
‎AgenziaEntrate
Price: Free

Proseguiamo con un must have che, anche se abbastanza scontato, non sempre ci passa per la testa di avere sul proprio iPhone o iPad. Onestamente l’applicazione non viene aggiornata da un po ma resta funzionante e utile per chi ha bisogno di consultare spesso il proprio cassetto fiscale. Dopo aver esaminato la guida sulla ritenuta d’acconto: come si calcola è arrivato il momento di verificare nel nostro cassetto fiscale se tutti i documenti sono stati correttamente caricati. A questo punto al posto di dover navigare dal nostro computer per visualizzare il tutto ci basterà comodamente andare sull’applicazione Agenzia delle entrate per avere tutto ciò che ci serve a portata di mano.

TaxMan

Avete la partita IVA? Sicuramente dovrete provare TaxMan. Questa applicazione vi permetterà di calcolare le tasse in modo preciso e vi farà finalmente capire il vostro guadagno netto, le spese deducibili, le scadenze principali e molto altro ancora. Con la versione gratuita avrete modo di accedere a fatturazione, calcolo tasse, pagamenti e scadenze e controllo limiti fatturato. Con la versione a pagamento invece potrete sbloccare molte altre funzioni interessanti.

EasyTax Assistant

‎EasyTax Assistant
‎EasyTax Assistant
Developer: IB Consulting
Price: Free

Vi piacerebbe scoprire come poter sfruttare al meglio le agevolazioni fiscali per risparmiare tempo ma soprattutto denaro? L’applicazione EasyTax Assistant è l’applicazione che vi aiuterà in questo. Questa vi permetterà di ricevere dei promemoria delle scadenze fiscali, acquisire documenti cosi da inviarli facilmente, archiviare i documenti in cloud per poterli visionare successivamente, avere un profilo fiscale chiaro con una simulazione delle tasse future da pagare. L’applicazione è in continuo aggiornamento e le novità sicuramente non mancheranno.

Taxfix – il tuo max assistant

Il Calcolo della ritenuta d’acconto non è una cosa semplicissima ma comunque esistono i servizi che vi permettono di farlo e di avere una stima. Una volta ottenuto però sicuramente ci saranno molte altre cose da fare. Una volta fatta la stima è giunto il momento di sfruttare Taxfix per presentare la dichiarazione dei redditi comodamente dal divano della propria casa. Nessun appuntamento, un unico prezzo fisso. Potrete fare la dichiarazione dei redditi in pochi tap solo quando avrete tempo senza dover rinunciare alle vostre pause. Una volta compilata la dichiarazione un team di esperti l’analizzerà per voi e la certificherà prima dell’invio.

Questa era la nostra lista delle migliori applicazioni per le scadenze fiscali. Noi le abbiamo trovate ottime e ci hanno salvato in molteplici situazioni. E voi? Come vi siete trovati?

Come sempre, se avete qualche suggerimento, lasciateci un commento!

0 0 votes
Article Rating
Array

Amante della Mela sin da quando ha avuto modo di mettere mano sul primo iPod. In seguito, dopo aver conseguito studi classici, ha iniziato a studiare Informatica sia all'università che da autodidatta e ha sempre lavorato in ambito prettamente informatico. Appassionato di Rumors, Notizie e recensore di App e Accessori tecnologici. Beta Tester all'occorrenza.
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x