Lenti Blips, il microscopio a portata di smartphone
Reading Time: 5 minutesQuando si parla di innovazione, siamo portati quasi sempre a pensare, giustamente, qualcosa di nuovo e che sicuramente avrà un costo, il più delle volte eccessivo. Oggi vogliamo parlarvi di un’innovazione che abbraccia, quasi tutti i campi e che, con poche decine di Euro, è disponibile per tutti.
Stiamo parlando delle lenti Blips che trasformano i nostri smartphone in un vero e proprio microscopio.
Oggi grazie alla collaborazione di Andrea, CEO di Smart Micro Optics, abbiamo l’onore e il piacere di provare e parlarvi delle sue “creature”: le lenti micro-ottiche Blips.
Il progetto
Il progetto, tutto italiano, nasce in crowdfunding, dopo che, Andrea, lavorando all’Istituto Italiano di Tecnologia, voleva implementare i suoi studi e le sue tecniche di laboratorio, in qualcosa che potesse essere essenzialmente disponibile per tutti.
Così nasce l’idea di Blips, delle lenti, molto simili a quelle da microscopio, ma molto più versatili, in quanto, possono essere usati veramente da tutti, dall’ingegnere, al bambino nella scuola, e compatibili con qualsiasi smartphone in commercio.
Il kit delle lenti
Il kit che abbiamo avuto il piacere di provare, è quello più completo in commercio, ovvero l’ Ultra Lab Kit 2018 Edition, con all’interno tutto il necessario per poter iniziare le nostre “esplorazioni”, purtroppo per noi, a livello amatoriale.
L’Ultra Lab Kit 2018 è così composto:
- 3 Lenti Blips, Macro, Micro e Ultra, più altre due lenti Macro e Macro Plus per un totale di 5 lenti
- 1 stand per posizionare lo smartphone
- 1 lampadina per far luce sotto i vetrini da esaminare
- 5 vetrini già preparati con componenti organici da esaminare
- 1 vetrino per posizionare i nostri soggetti
- alcuni adesivi di ricambio
- piccoli foglietti in plastica da posizionare, se la fotocamera è lontana dall’oggetto da esaminare
- foglietto istruzioni
Di seguito le foto che compongono il nostro kit
La nostra prova
Inutile dire che il funzionamento e la “composizione” dei vari oggetti presenti nel kit è semplicissimo, abbiamo fatto alcune prove, dove abbiamo appurato la potenzialità di queste straordinarie lenti.
Innanzitutto, non c’è nulla da montare, se non lo stand per appoggiare il nostro iPhone o per posizionare i vetrini, perchè, se siete stati attenti precedentemente, abbiamo parlato di adesivi di ricambio. Ebbene sì, queste lenti, sono innovative anche per questo, in quanto “non si montano”, ma si attaccano con un piccolo adesivo sulla camera dello smartphone, rendendole quindi, anche facilmente trasportabili.
Come potete vedere dalle immagini seguenti, abbiamo provato i vetrini in dotazione e le varie lenti e questi sono i risultati:
Un particolare pezzo di pelle e capelli con lente macro
Pezzo di pelle e capelli con lente micro
Foglia bamboo con lente Macro Plus
Zampa di ape con lente Ultra
Il particolare di una zampa di ape con lente Macro Plus
Goccia di sangue di rana con lente Ultra
Come potete ben capire, più la mano è ferma più apprezziamo i particolari, e meglio escono le foto, perchè le lenti hanno veramente un grande potenziale, e come ha spiegato il CEO in una sua intervista sul sito MySkin, le 4 lenti hanno un livello di ingrandimento di 5x, 10x, 20x e 33x, “…per esser più precisi, preferiamo parlare di risoluzione raggiungibile con queste lenti con opportuna illuminazione”.
Le foto e i video delle nostre “osservazioni”, possono essere fatte direttamente con la fotocamera del nostro smartphone, ma anche tramite l’applicazione proprietaria di Smart Micro Optic, disponibile gratuitamente sull’AppStore, e che permette di bloccare la messa a fuoco, quando siamo troppo vicini al soggetto.
Conclusioni
Veniamo ora alle nostre conclusioni. Un prodotto che ci ha stupito, perchè possiamo veramente conoscere un lato del mondo che non siamo abituati a vedere, con i nostri smartphone, senza comprare attrezzature speciali, con un prezzo alla portata di tutti di qualche decina di Euro e fare tutto, in completa semplicità.
Un prodotto innovativo, come già detto più volte, sia nelle sue caratteristiche di fabbricazione, che in quelle di un uso quotidiano, adatto veramente per qualsiasi scopo, per giocare con i propri figli, nel mondo della scuola e quindi a scopo educativo, nel campo della medicina e non solo, ma soprattutto perchè è un prodotto 100% Made in Italy, sviluppato, progettato e prodotto in Italia ed esportato in tutto il Mondo.
Le lenti Blips sono in vendita sul sito ufficiale di Smart Micro Optics e il prodotto da noi testato, è in vendita a € 59,90, ma nulla vieta che potete acquistare anche un kit base, come ad esempio il Basic Kit Metal a € 22,90. Per ulteriori informazioni non vi resta che collegarvi al sito ufficiale tramite questo link, mentre se volete leggere l’intervista completa, ad Andrea, potete cliccare qui e scoprire ulteriori curiosità di questo vero orgoglio italiano!
“Un grande ringraziamento va ad Andrea, per aver messo a disposizione un kit completo, ma soprattutto per la sua disponibilità e cortesia!”