Nuova acquisizione di Apple: Drive.ai è sua
Reading Time: 2 minutesCome tutti sapete, Apple sta investendo molto nelle auto a guida autonoma. Sono quest’ultime il futuro nel campo della mobilità, ed inoltre si è ipotizzato anche l’acquisto da parte della Mela morsicata di Tesla. Beh una cosa è certa! Apple ha concluso una nuova acquisizione: Drive.ai. Questa è una startup di guida autonoma basata su Mountain View (notizia confermata dalla stessa Drive.ai su Axios).
Chi è Drive.ai
Drive.ai è stata fondata nel 2015 da un gruppo di studenti della Stanford University e ha lanciato un servizio di navetta self-driving in alcune città del Texas. L’idea di base che ha portato questi studenti a fondare Drive.ai era quello di fornire un servizio di robotaxi nella città di Arligton prima, ed in altre cittadine del Texas poi. Un’idea davvero innovativa! Apple l’ha capito subito tutto questo e, viste le difficoltà dell’azienda, non ci ha pensato 2 volte e ha proceduto alla nuova acquisizione.
Apple ha assunto decine di ingegneri di Drive.ai, così l’azienda ha cessato tutte le attività nel corso delle ultime settimane. Le voci all’inizio di Giugno hanno suggerito che l’obiettivo di Apple con la nuova acquisizione è quello di potenziare lo sviluppo interno di un sistema di autoguida per veicoli.
L’accordo dell’epoca è stato descritto come un acqui-hire, suggerendo che Apple era interessata all’azienda, per i suoi dipendenti piuttosto che alla sua tecnologia. Su questo però noi possiamo fare solo delle ipotesi. Le strategie di sviluppo di un colosso come Apple sono molteplici. Fatto sta che la nuova acquisizione ha anche permesso ai 90 dipendenti della startup di avere ancora un posto di lavoro.
Le cifre della nuova acquisizione
Arriviamo ad un altro punto interessante, soprattutto per un economista come il sottoscritto, ma la Apple quanto ha speso per questa nuova acquisizione?? Purtroppo, non ci è dato saperlo! Del prezzo di acquisto nemmeno una parola! Ma Axios dice che Apple ha effettuato nuove assunzioni nei settori dell’ingegneria e del product design.
Le voci hanno suggerito anche che, come parte dei suoi sforzi nel campo della mobilità, Apple sta lavorando ad un servizio navetta a guida autonoma del campus in modo da guidare i dipendenti tra i vari uffici dell’azienda nella Bay Area.
Negli ultimi mesi da più parti è sembrato scemare l’interesse di Apple per questo progetto (infatti nel mese di Febbraio, Apple ha licenziato 190 dipendenti della divisione autoguida nell’ambito di una ristrutturazione), ma questa nuova acquisizione evidentemente dimostra che non è assolutamente così! E vi dirò di più: a lavorare a questo progetto, secondo Reuters, ci sarebbero comunque 5.000 dipendenti, guidati dall’ex capo tecnico proprio di Tesla, Doug Field.
[Via]