Nuovi Mac con Chip M1, Apple presenta il futuro
Reading Time: 3 minutesCosì come per i nuovi iPhone 12 presentati lo scorso evento, Apple presenta i nuovi Mac con chip M1, le nuove generazioni del Mac.
La prima news che ci da è riguardo al processore M1, basato su A14 Bionic, il chip che alimenta le linee di iPhone 12 e iPad Air. Apple afferma che il nuovo chip, offre le migliori prestazioni di sempre abbinando una elevata efficienza ad una molto più performante velocità.
Dopo ciò, sono stati poi presentati i nuovi MacBook Air, Mac mini e MacBook Pro. Vediamoli insieme.
I nuovi Mac con Chip M1
Il nuovo MacBook Air
Il nuovo MacBook Air, sarà fino a tre volte più veloce rispetto ai top di gamma tra i laptop Windows più venduti, ed inoltre con prestazioni grafiche notevolmente migliorate. Apple informa che sarà dotato di un display retina da 13,3 pollici con un’ampia gamma di colori P3 e avrà fino a 2 TB di spazio di archiviazione. Supporterà Thunderbolt, USB-4, Wi-Fi 6 e Touch ID.
Anche le prestazioni energetiche saranno notevolmente migliori rispetto ai predecessori, ma uno dei più grandi vantaggi, sarà la possibilità di eseguire app iOS e iPadOS in modo nativo su MacOS. Inoltre, grazie all’emulatore Rosetta 2, tutte le app che non avranno l’aggiornamento per Arm, saranno “tradotte” per avere comunque un’ottima performance.
Il prezzo sarà di 999$ e di 899 con lo sconto Education.
Il nuovo MacBook Pro
Ecco il nuovo MacBook Pro, definito “più potente e più Pro”, questo farà risplendere al massimo le vere potenzialità del chi M1. Avrà prestazioni della CPU fino a 2,8 volte più alte e una velocità di grafica fino a 5 volte maggiore e molto più fluida. Anche la sua batteria è stata migliorata, tanto da offrire la migliore durata di tutti i tempi, con ben 20 ore di riproduzione video e 17 ore di navigazione Web.
Altre caratteristiche interessanti, sono l’aggiunta di microfoni di qualità Studio per le registrazioni di ogni genere e una fotocamera ISP che consente immagini più nitide anche durante le VideoChiamate.
Disporrà di due porte Thunderbolt con supporto USB-4 e il suo costo sarà di 1299 $ e 1199 con lo sconto Education.
Il nuovo Mac mini
Anche il nuovo Mac mini conterrà il chip M1, garantendo così funzionalità incedibili tutto racchiuso un design decisamente compatto. Le prestazioni “termiche” sono decisamente migliorate, per garantire il giusto raffreddamento nonostante l’alta intensità delle prestazioni, lasciando Mac mini fresco e silenzioso.
Il suo costo sarà di 699$, il che vuol dire che costerà circa 100 dollari in meno rispetto al suo predecessore quadcore.
Cosa ne pensate dei nuovi Mac con Chip M1? Se non vedete l’ora di averli tra le vostre mani, ricordate che sono già disponibili in preordine su Apple.com. Ricordate che per qualsiasi dubbio o curiosità, potete lasciarci un commento nel box qui sotto.