Riprodurre radio diverse su HomePod grazie a Receiver Radio
Reading Time: 4 minutesAnche se l’HomePod non è mai (per ora) uscito in Italia, non è detto che non si possa trovare il modo di importarlo. Per un lungo periodo era possibile reperirlo su Amazon (ne avevamo parlato anche nella nostra sezione “offerte Amazon“) e tutt’ora molti siti permettono di acquistarlo seppur non supporti la lingua italiana. Noi lo abbiamo acquistato e provato e da pionieri abbiamo scoperto una problematica non da poco: la radio. Nella seguente guida vi spiegheremo dunque come poter riprodurre radio diverse su HomePod grazie a Receiver Radio.
Partiamo subito col dire una cosa. L’Homepod, seppur non condividiamo assolutamente questa politica, nasce con l’obbiettivo di ampliare l’ecosistema Apple. Questo vuol dire che purtroppo tutte le operazioni che non riguardano Apple sono abbastanza castrate.
Una di queste è l’impossibilità di selezionare una sorgente radio. Se un giorno vi svegliate con il desiderio di ascoltare RDS o Radio KissKiss (ad esempio), non potrete. Ovviamente noi siamo qui per scovare tutti i sotterfugi possibili perché non ci diamo mai pace.
Girovagando sul web, dopo svariati giorni di ricerca (davvero tanti, ve lo posso garantire) ci siamo imbattuti in un post su Reddit che parlava di possibili metodi per raggirare il problema della radio. Ovviamente tutti danno delle opzioni più o meno valide ma nessuna era all’altezza, almeno sino a quando la nostra attenzione è finita su un nome: Receiver Radio.
Come potete vedere l’applicazione ha un costo che comunque è indubbiamente meritato. Voglio darvi una piccola info che vi farà capire la nostra affermazione, il tutto racchiuso in un semplice aggiornamento:
Come potete vedere (altro non è che la schermata presa dall’AppStore per i più curiosi) l’applicazione supporta i prodotti meno supportati di Apple dalle applicazioni come l’Homepod e CarPlay (oltre che Siri Shortcuts chiamata anche Comandi).
Tra le altre compatibilità degne di nota c’è indubbiamente la possibilità di utilizzare la medesima applicazione su tutti i Prodotti Apple (compreso Mac e Apple TV).
Riprodurre radio diverse su HomePod grazie a Receiver Radio
Questo è in realtà ciò su cui vogliamo soffermarci perché se non ci fosse stata quest’app il problema non si sarebbe risolto. Receiver Radio, grazie alla piena compatibilità con l’app Comandi e l’HomePod, permette di realizzare dei comandi da poter avviare su tutti i dispositivi, HomePod compreso.
Dunque, banalmente, non dovremo più dover avviare la radio dall’iPhone e poi indirizzare l’audio dall’iPhone all’Homepod con Airplay 2. Basterà semplicemente dire “Hei Siri..” e poi “attiva RDS/KissKiss” (ovviamente queste sono le parole che ho scelto io per istruire Siri).
Scopriamo dunque insieme come riprodurre radio diverse su HomePod
Ovviamente, ci teniamo a precisare che questa procedura è per tutti coloro che non hanno un abbonamento ad Apple Music. Nel caso in cui doveste averlo potrete selezionare radio diverse (offerte comunque da Apple).
- Scaricate l’applicazione Receiver Radio
- Aprite l’applicazione
- Andate ora sulla voce Cerca e ricercate la vostra stazione radio
- Una volta selezionato la stazione radio recatevi nella parte bassa e selezionate successivamente la voce Siri
- Adesso completate l’azione rapida inserendo ciò che vi sembra più opportuno e semplice da ricordare e premete su “Salva il Comando Rapido”
- Arrivati a questo punto eseguite la prova sul vostro iPhone per verificare se il comando viene eseguito correttamente
- Una volta appurato che il comando funziona correttamente potrete usare il medesimo comando su tutti i vostri dispositivi HomePod compreso
Se avete seguito questa semplice guida sarete riusciti senza dubbio a risolvere il vostro problema. Ovviamente Apple potrebbe sempre stupirci con un nuovo aggiornamento, ma in attesa (la speranza è l’ultima a morire) questa è la miglior soluzione.
Provate a riscuotere un codice per avere l’app gratis:
- T6L39A7XK4FH
- WHEKEFE9W3NX
- 9RNR6NFYRRL9
Per tutte le altre informazioni o eventuali domande da porre vi invitiamo a lasciarci un commento qui sotto o a visitare il sito degli sviluppatori.