Mr.Apple

Accessori Recensioni

VOCOlinc Mistflow VH1, l’evoluzione dell’umidificatore homekit

Reading Time: 3 minutesIl flowerbud di VOCOlinc vi piace ma è troppo piccolo? Ecco la novità adatta per il vostro salone. Scopriamo il VOCOlinc Mistflow VH1 Feb 8, 2021 3 min

VOCOlinc Mistflow VH1, l’evoluzione dell’umidificatore homekit

Reading Time: 3 minutes

Gli umidificatori stanno diventando sempre più popolari nelle case. Abbiamo avuto modo, ad esempio, di parlarvi del fantastico VOCOlinc Flowerbud che ci ha aiutato a profumare molte delle nostre stanze. In generale gli umidificatori sono usati non solo dalle persone che soffrono di pelle secca, tosse secca o altri problemi di salute, ma anche da coloro che vogliono prevenire problemi simili. Se vi piace che il prodotto non sia solo funzionale, ma anche ben progettato e intelligente, potremmo avere il giusto candidato per voi. Abbiamo ricevuto l’umidificatore VOCOlinc MistFlow VH1, che infatti soddisfa tutti questi punti.

VOCOlinc Mistflow VH1
Contenuto della confezione dell’Umidificatore VOCOlinc VH1 MistFlow

Sulla scatola, l’azienda vanta tutto ciò che il prodotto può fare. Ad esempio il fatto che l’umidificatore può essere collegato non solo con l’applicazione nativa, ma anche con Apple HomeKit, Amazon Alexa o Google Assistant. Sicuramente apprezziamo la quantità di polistirolo, che garantisce l’adeguata protezione agli urti ed evitare così che il prodotto si danneggi. Ottimi anche i manuali presenti. Ma se state cercando altro nella confezione, resterete delusi. Ma va bene così, non serve assolutamente nient’altro per il corretto funzionamento del prodotto.

Design e qualità del VOCOlinc Mistflow VH1

VOCOlinc VH1 MistFlow Air Humidifier è interamente fatto di plastica. Non aspettatevi materiali premium, per questo prezzo semplicemente non avrete niente di meglio della plastica. Ma non è necessariamente un male. Questa non è plastica ordinaria, ma “potextured” e questo rende molto più difficile graffiarla in qualsiasi modo. Inoltre, le impronte digitali non rimangono impresse su di essa. La lavorazione stessa è molto precisa. Il coperchio superiore si apre facilmente e riempire l’acqua è molto facile, così come richiuderlo. Nonostante il fatto che il coperchio possa essere tolto e rimesso, si adatta perfettamente al resto del corpo, rendendo il design molto omogeneo.

Apprezziamo anche l’astina dell’acqua, che troviamo sul retro. Un ottimo strumento che vi dirà quanto tempo durerà l’acqua nell’umidificatore, ma lo apprezzeremmo di più sul davanti, anche a costo di rovinare forse leggermente il design. Va anche notato che l’umidificatore d’aria VOCOlinc VH1 MistFlow presenta sul fondo dei piedini in gomma, grazie ai quali l’Umidificatore non scivolerà sui vostri mobili e se vorrete semplicemente spostarlo, non graffierà le superfici. Al contrario, ci dispiace un po’ l’assenza di qualsiasi tipo di display, che vi potrebbe mostrare valori importanti come l’umidità presente nella stanza. Per scoprirlo, dovrete andare direttamente all’interno dell’applicazione.

A cosa serve un buon umidificatore?

Vi starete chiedendo a cosa serve un umidificatore VOCOlinc VH1 MistFlow. Onestamente per diverse cose molto importanti. Una, ad esempio, è se avete dei problemi di salute. Potrebbe essere un semplice naso che cola, le labbra disidratate, o la pelle delle mani secca, se avete tosse secca o qualsiasi altra problema.

Una delle tante ricerche scientifiche, sostiene che nella maggior parte degli appartamenti durante l’inverno l’umidità è inferiore al 25%, che è davvero un valore molto basso. L’aria secca è molto presente nei luoghi in cui l’aria è riscaldata da un camino o da una stufa, quindi anche in un cottage. Ricordatevi che l’umidità ideale rientra in un range che va dal 40 a circa il 50%.

Incidono negativamente sull’umidità dell’aria anche i vari ventilatori o condizionatori, che usiamo soprattutto in estate. E quando si è malati, l’aria umida favorisce la tosse, che accelera il corso della malattia. In breve, è un prodotto molto complesso che non può risolvere direttamente, ma può aiutarvi con i vostri problemi di salute, o comunque fornire prevenzione.

Applicazione di VOCOlinc

Quando abbiamo recensito VOCOlinc Flowerbud per voi, una delle maggiori critiche è andata diretta all’applicazione. Si bloccava spesso, l’ambiente era confuso e, inoltre, non si adattava ai display più grandi, il che rovinava notevolmente l’impressione di un prodotto altrimenti di qualità relativamente alta.

Ma stavolta, dobbiamo toglierci il cappello, in quanto VOCOlinc a quanto pare si è effettivamente passata una mano sulla coscienza e ha completamente rielaborato l’applicazione. Ora è molto più minimalista, più chiara, bella, e si adatta bene ad ogni tipo di display, anche ai più grandi, e soprattutto non si blocca più. Davvero un lavoro ben fatto. Inoltre, come già detto, funziona anche con HomeKit e naturalmente, c’è anche una connessione con Google Assistant e Alexa.

Per avere maggiori informazioni sul prodotto vi invitiamo a vedere direttamente la pagina amazon di VOCOlinc.

0 0 votes
Article Rating
Array

Amante della Mela sin da quando ha avuto modo di mettere mano sul primo iPod. In seguito, dopo aver conseguito studi classici, ha iniziato a studiare Informatica sia all'università che da autodidatta e ha sempre lavorato in ambito prettamente informatico. Appassionato di Rumors, Notizie e recensore di App e Accessori tecnologici. Beta Tester all'occorrenza.
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x