Mr.Apple

App Guide iOS Recensioni

Widget personalizzati su iPhone e iPad grazie a Widgy

Reading Time: 4 minutesAmanti della personalizzazione? Dopo avervi parlato di clockology è arrivato il momento dei widget personalizzati su iPhone grazie a Widgy Nov 30, 2020 4 min

Widget personalizzati su iPhone e iPad grazie a Widgy

Reading Time: 4 minutes

iOS 14 ha portato davvero tantissime novità con se. Una delle feature più amate (e odiate) è sicuramente il widget. Questo riprende in qualche modo (seppur molto lentamente) la struttura di quelli già presenti su Android. La vera differenza risiede nel fatto che i widget per molti versi risultano limitati. Ciò è stato imposto da parte di Apple per evitare consumi eccessivi delle risorse e della batteria. Sono tanti gli sviluppatori che si sono dati da fare per realizzare l’app perfetta di widget. In particolare, una ha davvero fatto parlare tanto di se. Scopriamo dunque come ottenere Widget personalizzati su iPhone e iPad grazie a Widgy.

Widget personalizzati su iPhone

Per anni la personalizzazione dell’iPhone (e dell’iPad) è stata vista sempre come un tabù e un qualcosa di irraggiungibile. Apple ha sempre realizzato i suoi dispositivi in modo da non permettere all’utente finale una grandissima personalizzazione cosi da non variare minimamente la “perfezione”.

Con gli anni, specialmente a partire da iOS 12, ci sono state davvero tantissime modifiche e implementazioni che hanno permesso la realizzazione di app per la personalizzazione del proprio iPhone. Qui su Mr.Apple vi abbiamo parlato tanto anche di come personalizzare il vostro Apple Watch con Clockology o JingPaste, ma questo è un altro discorso.

Dopo aver atteso che iOS si stabilizzasse con le versioni successive alla 14, abbiamo deciso di puntare anche noi sulla personalizzazione e di seguito vi spiegheremo come avere widget personalizzati su iPhone e iPad.

Widget personalizzati su iPhone e iPad grazie a Widgy

Questa non vuole essere una vera e propria recensione ma più una guida di come effettivamente noi, grazie a Widgy, siamo riusciti ad ottenere un ottimo risultato nonostante i vincoli imposti da Apple.

‎Widgy Widgets: Home/Lock/Watch
‎Widgy Widgets: Home/Lock/Watch

Una volta scaricata l’applicazione inizierà il divertimento. Non vi nego che prima di procedere dovrete armarvi di pazienza perché l’applicazione è un vero e proprio “maker” e come tale sarà necessario comprenderlo a pieno. Ovviamente però lo sviluppatore ha pensato davvero a tutto e se volete evitare di perdere svariate ore per realizzare il widget dei vostri sogni potete comunque affidarvi alla grandissima community su Reddit.

Creare un Widget Personalizzato su iPhone

La prima sezione che andremo ad analizzare sarà proprio la sezione per creare un widget personalizzato su iPhone e iPad. Non vi nascondo che lo stile sembra molto simile a quello di Clockology. Prima di iniziare l’applicazione vi chiederà la grandezza del widget che volete creare.

Selezionato vi ritroverete davanti a una schermata ben suddivisa dove al centro avrete essenzialmente il widget vuoto e ben suddiviso pronto per essere riempito mentre nella parte inferiore avrete tutti gli addon che potrete modificare e aggiungere.

Widget personalizzati su iPhone impostazioni

Scaricare Widget personalizzati su iPhone e/o iPad

Come accennato, oltre alla possibilità di creare dei widget con l’applicazione Widgy sarà possibile anche scaricarli. Esistono svariati metodi per farlo e purtroppo ancora non esiste uno store che raccoglie tutti i widget realizzati dalla community.

Widget personalizzati su iPhone reddit

Attualmente il miglior modo per reperire dei widget è recarsi nell’apposita sezione su Reddit, ovverosia r/Widgy , e visitare i post dei widget che vi aggradano maggiormente.

Per importare un widget non dovremo far altro dunque che recarci nella schermata principale e andare alla voce import widgy. Arrivati a questo punto avremo 4 opzioni, in base al metodo di condivisione del creatore del widget: scan con la fotocamera, importazione del file Json, importazione dall’applicazione File e importazione del QR Code direttamente dall’album personale.

Quali differenze tra la versione gratis e a pagamento?

Lo sviluppatore di Widgy per dar a tutti la possibilità di creare e mettere alla prova l’applicazione ha deciso di rilasciare l’applicazione in modo gratuito sull’App Store con un acquisto in-app per sbloccare pienamente tutte le funzionalità.

Widget personalizzati su iPhone widget screen

Con la versione gratuita avrete uno slot per ogni dimensione dei widget disponibile. Dunque avrete modo di realizzare un solo widget personalizzato o eventualmente di utilizzare un solo widget scaricato. Se siete degli appassionati di widget non potete fare a meno di acquistare la versione completa per usufruire di tutti gli slot disponibili cosi da personalizzare ogni singola schermata delle vostre pagine su iPhone con widget di ogni genere.

Per maggiori informazioni sull’applicazione Widgy vi invitiamo a visitare il sito ufficiale o la sezione su Reddit.

0 0 votes
Article Rating
Array

Amante della Mela sin da quando ha avuto modo di mettere mano sul primo iPod. In seguito, dopo aver conseguito studi classici, ha iniziato a studiare Informatica sia all'università che da autodidatta e ha sempre lavorato in ambito prettamente informatico. Appassionato di Rumors, Notizie e recensore di App e Accessori tecnologici. Beta Tester all'occorrenza.
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x